Quella che sta per terminare è stata, in Calabria, una domenica con sole splendente, caldo in quantità industriale, e finalmente un mare che – almeno in più punti – è apparso pulito.
Ad essere state prese d’assalto sono state le spiagge; e qui bisogna soffermarsi un po’ sul pieno consenso che ha avuto il lungomare di Lamezia, dove moltissimi cittadini e turisti si sono recati sia per fare footing e sia per trascorrere sulla spiaggia attigua una piena giornata marina.
Da notizie raccolte risulta che anche le zone montane sono state ben frequentate: sotto al verde dei pini e degli abeti, il clima è stato piacevole.
Sulle strade e sull’autostrada A3 è inutile aggiungere che il traffico si presenta sostenuto ma ordinato; è una prova, questa, in vista dell’imminente Ferragosto che, almeno quest’anno, non è il giorno che praticamente chiude la “grande estate”. Molti turisti approfitteranno del lungo ponte per allungare il loro periodo di ferie; semmai sarà dal 24 agosto che le spiagge cominceranno ad essere meno affollate. Un vero “torto”, questo, al clima tutto meridionale che fa sentire i suoi effetti estivi fino a tutto il mese di settembre e per buona parte di ottobre.