Per non dimenticare l’orrore della Shoah – 27 gennaio 2018: Giornata della memoria
Per cinque giorni, dal 27 al 31 agosto 1998, vent’anni addietro, cioè, ho dimorato a Cracovia e a Auschwitz/Oswiencim, due città della Polonia, nel …
Cronache lametine
Dal punto di vista politico non ho mai apprezzato né la Lega Nord, né i leghisti. La loro fortuna, politica ed economica, si è …
Crotone:Museo Archeologico di Capo Colonna,Mostra “ANNIBALE. LA FINE DI UN VIAGGIO”
Introduzione Gregorio Aversa e Giovanna De Sensi Sestito Fu la guerra annibalica a segnare una cesura netta tra ciò che sarebbe diventata e ciò che …
Cinquantesimo anniversario della creazione di Lamezia Terme: chiuso per scioglimento.
Nei festosi giorni successivi alla data del 4 gennaio 1968, allorchè nei tre comuni lametini giunse la notizia che in seguito all’approvazione del la …
Verso i 50 anni dalla creazione di Lamezia:I progetti di ricerca degli studenti di alcuni Istituti superiori sulla storia e la cultura della nostra Città e del suo territorio
Come persona che proviene dal mondo della scuola e che per tanti anni è stata in servizio, prima come docente e, successivamente, per un …
Verso i 50 anni dalla creazione di Lamezia Terme, “KAULONIA E TERINA – Contesti e nuovi apporti” la relazione di Giovanna De Sensi
L’ “Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia” – ISAMG – ha celebrato, quest’anno il 57° Convegno Internazionale di Studi sulla Magna …
L’alluvione del Canne del 1563 e l’epigrafe del dott. Annibale Vitale nel Palazzo Anzani
di Giovanna De Sensi Séstito E’ noto che la città di Nicastro ha subito più volte, nel corso dei secoli, calamità naturali che ne hanno …
Verso i 50 anni dalla creazione di Lamezia Terme:Il Convegno del Centro di Studi politici e sociali “Giuseppe Toniolo”
Come ho scritto in un precedente articolo, il 1964 – l’anno successivo a quello della presentazione alle Camere, da parte del sen. Arturo Perugini, …
Omelia di mons. Vittorio Moietta la sera del 10 ottobre 1962
Mercoledì prossimo, 11 ottobre, ricorre il 55mo anniversario dell’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II. In relazione a quel lontano avvenimento, ho pensato di pubblicare …
Lamezia:Il recupero di Corso Numistrano e Piazza della Repubblica, un dibattito cominciato 30 anni fa
Chi legge bene l’articolo su Corso Numistrano e Piazza della Repubblica e cerca, senza pregiudizi, di comprenderne bene il senso si accorgerà facilmente che …