Il Lupus eritematoso, insidiosa malattia autoimmune che colpisce soprattutto donne in età compresa tra i 15 e i 40 anni, è stato al centro di un convegno medico svoltosi...
Il calcolo elettronico, i satelliti, le esplorazioni spaziali, la medicina moderna sono esempi di uso della scienza a fini di pace e di progresso civile e sociale. Progresso che...
Scoperto un rimedio contro uno dei più pericolosi parassiti delle api. Secondo quanto ha reso noto l'Università Hohenheim di Stoccarda, sarà possibile sanificare gli alveari infetti dal temuto acaro...
Ricercatori scientifici italiani, soprattutto nel campo della oncologia,
ancora una volta sui podi più alti nel campo delle ricerche scientifiche.
L'agenzia stampa Dire Sanità ha infatti reso noto che le prestigiose...
Un gigantesco asteroide dal diametro di 4,4 Km passerà a 7milioni di Km dalla Terra nella notte tra il 31 agosto e il 1° settembre. L’asteroide si chiama 3122...
La scienza prova a spiegare uno degli eventi più antichi e misteriosi della Bibbia.
Un team di ricercatori americani ha spiegato scientificamente uno degli eventi più antichi e misteriosi della...
È più forte dell’acciaio, anche se è fatta quasi solo di acqua. È la ragnatela artificiale creata nei laboratori dell'Università di Cambridge.
Da sempre i ricercatori cercano di sfruttare le...
Un caso su tre di decadimento cognitivo legato all'età si può prevenire con lo stile di vita, già a partire dall'infanzia: ecco comportamenti e misure che possiamo adottare già...
L'assenza di quantità, ciò che noi rappresentiamo con zero, è un concetto che le api possono comprendere: un fatto mai riscontrato prima tra gli invertebrati.
Il concetto di zero, la...
L'eclissi parziale di luna di questa sera, lunedì 7 agosto, sarà poco visibile in Italia. L'inizio è previsto alle 19.23, mentre alle 20.20 avremo la fase di massimo oscuramento....