Le difficoltà della giustizia che imperversava in tutto il feudo dei d'Aquino nella seconda metà del Settecento, e i perenni problemi di reciproca convivenza tra le comunità di Nicastro...
di Giovanna De Sensi Sestito*
Ogni città ha un territorio organizzato in quartieri nelle aree urbane e in numerose località nelle aree rurali, tutti contraddistinti da propri nomi: sono i toponimi...
Un’occasione per mettere al centro di tutto il cuore storico di Sambiase, con le sue chiese, la sua architettura, le leggende, la storia e gli aneddoti.
Far sì che il...
Dalla caratteristica conformazione di questa piccola chiesa si potrebbe azzardare di stabilire l’epoca della sua costruzione, non rintracciabile nei carteggi (pochissimi) esistenti. Quindi, se non proprio del 1600, la...
Molto probabilmente, in origine, questa chiesa doveva essere intitolata a San Giovanni, il cui culto aveva anche dato sfogo ad una Congregazione molto influente.
Il periodo di costruzione della chiesa...
Se a qualcuno dovesse venire in mente di stilare una speciale classifica che tenga conto della maggiore affluenza di fedeli nel corso dell’anno liturgico, non dovrebbe pensare più di...
Per dare spazio, concretezza e completezza di dati e di eventi storici tra la storia dell’Abbazia Benedettina di Sant’Eufemia Lamezia e la storia che da anima e corpo ad...
Il Centro Riforme, Democrazia e Diritti, di cui è Presidente l’ex parlamentare On. Costantino Fittante, propone un incontro pubblico presso il Chiostro Caffè Letterario al San Domenico sul tema...
Se a qualcuno dovesse venire in mente di stilare una speciale classifica che tenga conto della maggiore affluenza di fedeli nel corso dell’anno liturgico, non dovrebbe pensare più di...
E’ decisamente affascinante l’excursus storico relativo alla Cattedrale, o Duomo, di Nicastro : di origine quasi concomitante all’inizio della predicazione dei primi apostoli, tanto che gli storici fanno risalire...