Pronti per affrontare una sfida su più versanti e, in certi sensi , sui crinali della storia, nel di dentro dell’affascinante mondo della globalizzazione, con i sistemi più avanzati del giornalismo via Web.
“LameziaLive” vede la luce, oggi, 7 giugno, dopo una lunga ed appassionata serie di incontri con i soci della Associazione “Altana”, anche essa nuova di zecca , sorta per appoggiare una interessante serie di iniziative utili socialmente e culturalmente, a partire inizialmente dalla pubblicazione online di questo portale giornalistico di assoluta avanguardia innovativa.
Nel comune intento di stare dentro la notizia, sia nel contesto territoriale del lametino e della Calabria, e sia sulle vicende più emergenti nel mondo, il nostro impegno sarà quello di enucleare dalla notizia l ‘argomentazione giusta, efficace e coinvolgente per suscitare anche le collegate riflessioni, attraverso i commenti affidati liberamente e democraticamente ai nostri potenziali lettori , da fidelizzare attorno ad un target di discussione, e di proposte, onde servire la giusta causa del bene comune .
Certo : all’inizio saremo ancora carenti in qualche impostazione giornalistica e contenutistica; ma nei giorni e nelle settimane a venire andremo sempre più a migliorare, grazie anche all’apporto di una squadra di giornalisti, di esperti e di risorse umane e tecniche di tutto riguardo .
Ovviamente faremo affidamento anche sulla vostra preziosa collaborazione nelle sezioni riservate ai commenti aperti negli appositi tools che di volta in volta vi proporremo per garantire un serio e fattivo contributo alla crescita tout court della società, che deve aprirsi alla valorizzazione del bene comune, quella valorizzazione che è attesa da sempre nella terza città della Calabria ed in tutta la Regione, e che porta ai livelli massimi di attenzione il risveglio delle culture e delle coscienze. Infatti, “nell’intimo della coscienza l’uomo scopre una legge che non è lui a darsi, ma alla quale invece deve obbedire e la cui voce, che lo chiama sempre ad amare e a fare il bene e a fuggire il male, quando occorre, chiaramente dice alle orecchie del cuore: fa questo, fuggi quell’altro. L’uomo ha in realtà una legge scritta da Dio dentro al suo cuore: obbedire è la dignità stessa dell’uomo, esecondo questa egli sarà giudicato”. (Costit. Pastorale “Gaudium et Spes, 16).
Altri traguardi che ci siamo prefissi si potranno notare strada facendo, lungo un percorso che per noi è già affascinante , pronti a denunciare attraverso le prove tangibili tutte le vie di fughe che sono destinate a sprofondare nell’abisso del male, colpendo – quindi – anche gli autori di tali scempi. Non una denuncia fine a se stessa o legata a carrozzoni politici o partitici, quanto per essere la “voce di chi non ha più voce” o che, se ce l’ha ancora, sollecita ad essere amplificata attraverso questo mezzo che s’apre sugli orizzonti non tanto e non solo locali, quanto addirittura mondiali, grazie alla potente influenza del web.
Da questo progetto d’insieme, e già tanto affascinante, stanno parallelamente in cantiere altre iniziative annesse e connesse che saranno realizzate sotto l’attenta e responsabile influenza dell’Associazione socio – culturale “Altana”, il cui scopo precipuo sarà quello di “svolgere, nei settori sociali, culturali, territoriali e ambientali, attività di informazione e di formazione, con fini solidaristici afavore della collettività. In particolare, l’Associazione si propone di svolgere le proprie attività, anche attraverso la rete Internet e/o altri strumenti digitali”, ma anche radiofonici, televisivi e cartacei.
Iniziamo, quindi e subito, con il giornale online che abbiamo denominato “LameziaLive”, intendendo – nei nostri obiettivi di fondo- di dare vita, e di far vivere armoniosamente, questa città e questo comprensorio, non limitandoci solamente alla diffusione di più notizie, bensì a trarre dal loro contenuto tutti quegli argomenti da dibattere, da approfondire, da proporre per lo sviluppo non solo sociale – economico e culturale del territorio, quanto sotto l’aspetto specificamente solidale. Per rafforzare tale concetto, avvicinandolo agli obiettivi che ci siamo prefissi, mi piace chiudere con una esortazione evidenziata dal sopra citato testo del Concilio Vaticano II: “ …aiutare tutti gli uomini del nostro tempo, sia quelli che credono in Dio, sia quelli che esplicitamente non lo riconoscono, affinché, scoprendo più chiaramente le esigenze della loro vocazione totale, rendano il mondo più conforme all’eminente dignità dell’uomo, aspirino a una fratellanza universale e superiore, e possano rispondere, sotto l’impulso dell’amore, con uno sforzo generoso e congiunto, agli appelli più pressanti della nostra epoca” (L.G. 91).
In fondo, con “LameziaLive” costantemente sotto la vostra quotidiana lettura, non ci costerà proprio niente: ed allora, “proviamo a crederci”!