Martedì 17 giugno alle ore 17,30 presso il Seminario Vescovile di Lamezia Terme, si terrà la presentazione del libro di Massimo Bignardi “Praticare la città – Arte ambientale, prospettive di ricerca e metodologie d’intervento”, edito da Liguori Editore.
Docente di storia dell’arte contemporanea e direttore della Scuola di specializzazione in beni storico artistici dell’Università di Siena, Bignardi svilupperà il tema del rapporto tra arte contemporanea e ambiente.
Ne discuteranno con l’autore: l’architetto Antonio Riverso, vice presidente U.I.A; la senatrice Doris Lo Moro; l’artista Antonio Pugliese, presidente del Centro Savelli; e il sindaco di Lamezia Terme, Gianni Speranza.
Il libro/ In “Praticare la città” Massimo Bignardi ripercorre l’esperienza ventennale che l’hanno visto partecipe al dibattito storico-critico come progettista di nuovi interventi di arte ambientale. Esperienze di una professione socialmente creativa, tra cultura, arte e i loro ruoli come strumenti per contribuire ad un nuovo sviluppo della nostra società, spingendo la riflessione sui nodi problematici e sulle dinamiche progettuali. D’interesse particolare per Lamezia Terme, le pagine dedicate alle trenta fontane artistiche presenti in città per volontà dell’amministrazione Lo Moro.