Oggi, domenica 5 aprile, è la Domenica delle Palme, che per noi fedeli cattolici ci immette nella Settimana Santa, la principale di tutto l’Anno liturgico.
Il dramma mondiale causato dal “coronavirus” impedisce però di seguire lo svolgimento di tutti i riti previsti, chiamando i parroci ad usare altre soluzioni per lo svolgimento delle sacre funzioni pur di rispettare il cammino dei fedeli sparsi in tutto il mondo,
Per far questo, che è una eccezione storica ad ogni livello, la Comunità parrocchiale di Santa Maria Maggiore (San Francesco) guidata da don Leonardo Diaco, ha previsto che niente verrà a mancare ed a cambiare, nel senso che – usando la tecnologia moderna—le funzioni religiose saranno tutte celebrate, considerando ogni casa della parrocchia come una “ piccola chiesa”. Ne sanno qualcosa i fedeli di questa ed anche altre parrocchie, avendo già sperimentato la celebrazione della Santa Messa (domenicale e settimanale), le catechesi ed altri momenti di preghiera.
Ovviamente la Domenica delle Palme, la domenica di Pasqua ed andando avanti fino alla normalizzazione della vita civile, i riti della Settimana Santa si celebreranno normalmente, ovviamente a porte chiuse ma con i telefonini, i tablet, gli Smart fon ed altro tutti impegnati a seguire dal vivo le predette funzioni.
( https://youtube.com/channel/UCHJ5ty8xtVzPyV01-hSK7A )