Riprende sabato 20 a Lamezia Terme la serie dei convegni e delle giornate di studi basati sulla Dottrina Sociale della Chiesa che, secondo il suo specifico Compendio, “ ..ha di per se il valore di uno strumento di evangelizzazione e si sviluppa nell’incontro sempre rinnovato tra il messaggio evangelico e la storia umana”, ben sapendo che
per la Chiesa insegnare e diffondere la dottrina sociale appartiene alla sua missione evangelizzatrice e fa parte essenziale del messaggio cristiano”.
Nel corpo della nota stampa di accompagnamento della notizia, l’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi lametina riporta il tema centrale che verrà approfondito sia sabato 20 che domenica 21:
Riflettere sulla presenza e sul ruolo dei cattolici nella società civile, nella politica e nel mondo”.
L’attuale quanto interessante tematica sarà arricchita dal contributo di Monsignor Mario Toso, Segretario del Pontifico Consiglio della Giustizia e della Pace. Economia, etica pubblica, famiglia e giovani.
Il programma della giornata di sabato, con inizio alle 9.30 nel salone del Seminario, prevede alle 12 la presentazione del progetto dell’ associazione AVEL (Associazione di Volontariato Economia e Lavoro), nata su proposta ed ispirazione della Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Lamezia Terme, a conclusione del percorso della Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa. Promuovere il magistero sociale della Chiesa, mettersi a servizio del bene comune con azioni concrete ispirate ai valori della Dottrina Sociale: questi gli obiettivi del sodalizio che, tra gli altri progetti, punta a favorire l’incontro la domanda e l’offerta nel mercato del lavoro, incentivare l’autoimprenditorialità, definire programmi e progetti utili a diffondere una nuova cultura dell’impresa e del lavoro a partire dalle scuole.
L’incontro proseguirà nel pomeriggio di sabato 20 e nella mattinata di domenica 22 dalle 9 alle 13.