Lamezia
Memorie di viaggiatori nel Lametino
Si è svolto presso l’Uniter di Lamezia Terme, davanti a una numerosa e partecipe platea, una conversazione del prof. Raffaele Gaetano sul tema: Memorie …
Quella lastra di sepoltura gentilizia del 1511 dell’Arcidiacono Giovanni De Senatorelli collocata dietro il portone del Santuario di S. Francesco di Paola a Sambiase
Si legge: EGREGII JOANNIS DE SENATORELLIS, DECRETORUM DOCTORIS, ARCIDIACONI E[PISCOPATUS, ET SACTAE MARIAE NEOCASTRI,PRIORIS, ECCLESIAE SANTAE EUFEMIAE,APOSTOLICI ACCOLITI,FUNDATORIS ET DONATORIS MONASTERII SANTAE MARIAE DE …
Salvatore Sestito: dalla guerra sul Carso al Partito Popolare di don Sturzo
Il grande sacerdote siciliano di Caltagirone – insieme ad un ristretto gruppo di amici (Giovanni Bertini, Giovanni Longinotti, Achille Grandi, Angelo Mauri, Remo Vigorelli, …
«Il ruolo della Chiesa cattolica a Nicastro attraverso i suoi vescovi dal 1916 al 1968».
Si è tenuta nel pomeriggio di ieri presso la sede UNITER (Università della Terza Età) di Lamezia Terme — presieduta dal prof. Italo Leone …
3 Gennaio: Viaggio tra le Meraviglie delle Due Sicilie
Una cronaca anno per anno, da Carlo di Borbone a Francesco II, dal 1735 al 1860, un elenco cronologico e dettagliato degli atti di …
Lamezia,L’Associazione Santi 40 Martiri e Progetto Gedeone alla scoperta del centro storico di Sambiase
Sabato 3 Novembre , alle ore 16:00, si terrà la terza edizione della visita guidata nel centro storico di Sambiase organizzata e gestita dall’Associazione …
Il santuario mariano di Conflenti è basilica minore pontificia.
“Mi auguro che questa Basilica possa essere per chiunque verrà il simbolo di ciò che tutti noi siamo: il tempio di Dio. Questa Chiesa …
L’’Associazione Santi 40 Martiri: La Valle dei Cenobi tra speranze ed Avvoltoi
L’’Associazione Santi 40 Martiri attraverso diverse iniziative sul territorio e il minuzioso lavoro di archivio e impiego pratico sul campo intrapreso per la riscoperta …
Raccontiamo una storia vera : l’importanza dell’Atrio Verdi ( u’ vagliu) nel pieno e suggestivo centro storico di Sambiase.
Per dare spazio, concretezza e completezza di dati e di eventi storici tra la storia dell’Abbazia Benedettina di Sant’Eufemia Lamezia e la storia che …
La picciotteria di Sambiase a fine ‘800 e il gioco di “patruni e sutta”
A cura di Giuseppe Ruberto [….] Nel 1896 la Sezione di accusa si occupò di 96 imputati sulla base di una decisione della Camera di …