guerra
CORONAVIRUS – Abbiamo forse vinto una battaglia; ma la guerra no (?)
Cautela e riflessione sono i due termini che stanno “spopolando,” specialmente in questo momento in cui gli occhi della maggior parte dei cittadini del …
“CORONAVIRUS” : sono giorni ormai decisivi nella guerra dichiarata dal virus
Da ciò che emerge chiaramente a caratteri cubitali è che potremo essere giunti ad un passo finale e, quindi, al sorpasso in positivo nella …
“CANZONI D’AMORE E DI GUERRa”: sabato sera al chiostro il concerto di LUIGI MORELLO E FRANCESCA SALERNO
Sabato 29 febbraio, alle ore 21, il Chiostro Caffè Letterario di Lamezia Terme ospiterà “Canzoni d’amore e di guerra”, il concerto gratuito del duo …
Incendi in Calabria : un tragico bollettino di guerra !
Un tragico bollettino di guerra! Quella appena trascorsa è stata un’estate rovente, non solo in merito alle temperature (il cambiamento climatico è già in …
Cittadini sul piede di guerra sul caso Ginepri – Oggi protesta al Comune
Una riunione di fuoco quella svolta nella pineta Ginepri, contro la revoca della convenzione della stessa da parte della dirigente Nadia Aiello e Paolo …
Terre senza pace. “Iraq: la guerra delle menzogne”
Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri “Terre senza pace – Uno sguardo sui conflitti dimenticati”. Mercoledì 22 maggio 2019, alle ore 18.30, …
LE TROIANE DI EURIPIDE, le Donne e la Guerra
Continuano gli interessanti e attesi incontri di approfondimento storico e tematico in collaborazione con il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, per la valorizzazione del …
Il contributo della Calabria alla prima Guerra Mondiale
Il contributo della Calabria alla I Guerra Mondiale, è questo l’interessante argomento che sarà affrontato a Lamezia Terme il prossimo 25 novembre (dalle ore …
Il contributo della Calabria alla I Guerra Mondiale-
L’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon è l’ente combattentistico più antico d’Italia (fondato nel 1878) eretto in Ente Morale …
A colpi di matita.
Dalla seconda metà dell’Ottocento, le pagine delle testate illustrate diventano la palestra per disegnatori e grafici che vi applicano e provano modalità comunicative sempre aggiornate. Alcuni …