Commissione Giustizia del Senato
Il presidente della Commissione Giustizia del Senato Nico D’Ascola alla Tavola Rotonda “Le nuove sfide dello Stato di diritto ai poteri criminali”
Il presidente della Commissione Giustizia del Senato Nico D’Ascola parteciperà al seminario organizzato da Magistratura Democratica, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Reggio …
Il presidente della Commissione Giustizia del Senato Nico D’Ascola all’incontro promosso dal candidato a sindaco di Ap Giovanni Siclari
Il presidente della Commissione Giustizia del Senato Nico D’Ascola interverrà all’incontro promosso dal candidato a sindaco al comune di Villa San Giovanni per Alternativa …
Scuola di cultura politica – conferenza Gabriele Toccafondi
La Scuola di cultura politica 2016/2017, organizzata dall’Istituto Superiore Europeo di studi politici e il dipartimento Di.Gi.Ec dell’Università Mediterranea, si è conclusa con la …
Il presidente della Commissione Giustizia del Senato Nico D’Ascola al seminario “Per una nuova sociologia della pena – una sfida multidisciplinare ed interculturale”
Il presidente della Commissione Giustizia del Senato Nico D’Ascola interverrà al seminario “Per una nuova sociologia della pena – una sfida multidisciplinare ed interculturale”.
Il presidente Commissione Giustizia del Senato Nico D’Ascola incontra gli studenti del Liceo scientifico “Leonardo da Vinci”
Il senatore Nico D’Ascola presidente della Commissione Giustizia del Senato incontrerà gli alunni delle quinte classi del Liceo scientifico “Leonardo Da Vinci”. Il presidente …
Antonio Maziale contro la soppressione Tribunali Minori
Prosegue l’impegno del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, volto ad evitare la trasformazione del Tribunale per i Minorenni in …
Nico D’Ascola (Ap): “La legittima difesa deve tenere conto nella opera di bilanciamento tra gli interessi dell’aggredito e gli interessi dell’aggressore”
«Il legislatore svolge in maniera esatta il proprio compito allorquando coglie ciò che dalla società in trasformazione emerge come dato saliente che condiziona inevitabilmente …
INTELLIGENCE, CALIGIURI: «Salto culturale negli ultimi anni: da luogo oscuro dello Stato a strumento indispensabile per la Democrazia»
“Tra le tante trasformazioni di questo tempo, non certo la meno rilevante dal punto di vista culturale riguarda l’intelligence che da luogo oscuro e …