Di notte a Gerusalemme (LietoColle, 2016), la nuova raccolta di poesia del poeta calabrese Enzo Cordasco raccoglie trenta poesie che in pratica rappresentano il resoconto del momento indimenticabile ed emozionante di un suo viaggio a Gerusalemme.
Il poeta non si sottrae all’ esplorazione interiore e finisce per aprire spazi di luce ed ombre all’interno di una sensibilità orientata verso una ricerca spirituale fortemente desiderata:
“Ti ho visto nella luce mattinale del sole/ entrare in trionfo a Gerusalemme/ la domenica delle Palme// Ti ho visto nel rosso porpora della veste/ regalo tirato a sorte di beffa e di dileggio/ nel meriggio del giorno di Passione// Ti ho visto nel sangue dei flagelli romani/ sul far della sera del venerdì buono/ in un candido alone di tenerezza// Assaporo le icone deliranti di questa terra/ dalla Tayyelet la terrazza panoramica/ d’espressione eternamente torva //Ti ho visto nel canto dei monti di Dio nel digiuno dei monaci della Dormizione/ e ho sentito il tonfo sordo del corpo arreso.”
Di Notte a Gerusalemme di Enzo Cordasco è un’occasione unica per cogliere dalla poesia momenti esistenziali e spirituali molto vicini al nostro quotidiano sentire.